I presenti Termini e condizioni di Vendita (di seguito, "Termini di vendita") si applicano agli acquisti dell'Utente su https://www.hihonor.com/italy/ e al contratto che l'Utente stipula con Huawei Technologies Italia Srl (di seguito "Huawei"), con sede legale in Via Lorenteggio n. 240, Tower A, 20147 Milano, Italia e iscritta al registro delle imprese con n. 04501190963.
Si prega di leggere attentamente i Termini e condizioni in modo da essere a conoscenza dei propri diritti e doveri. Si consiglia di stampare una copia dei presenti Termini e condizioni per futura consultazione. Huawei conserverà anche il testo dell'intero contratto e lo metterà a disposizione dell'Utente su richiesta.
1. Applicabilità
I presenti Termini si applicano a tutte le offerte, consegne e a tutti i contratti di Huawei sul sito Web https://www.hihonor.com/italy/ e su tutti i relativi sottodomini, ("Negozio online HIHONOR") salvo contraria pattuizione.
2. Prezzi e pagamento
2.1 I prezzi di vendita di Huawei sono elencati nel Negozio online HIHONOR e includono l'IVA e le spese amministrative. I prezzi non includono le spese di consegna.
2.2 Tutti i prezzi e le informazioni presenti nel Negozio online HIHONOR sono da intendersi accurati e completi; tuttavia, in determinate situazioni possono verificarsi errori di prezzo e altri errori. L'Utente non potrà fare affidamento su un prezzo che sia palesemente o sostanzialmente inferiore al prezzo di vendita al dettaglio prevalente di quel prodotto. Nel caso in cui il prezzo pubblicato da Huawei per un prodotto sia palesemente o sostanzialmente inferiore al prezzo di vendita prevalente a causa di un errore di prezzo di Huawei, non abbiamo alcun obbligo di vendere a quel prezzo e avremo facoltà di annullare il contratto con l'Utente prima della spedizione e della consegna.
2.3 I prezzi applicabili ai Prodotti indicati sul Negozio online HIHONOR non includono le spese di spedizione. La spedizione standard è gratuita per ordini di importo superiore a 39,90 EUR. Per ordini fino a 39,90 EUR, il costo di spedizione è di 3,99 EUR (IVA inclusa). Eventuali spese o commissioni che saranno aggiunte al prezzo del prodotto saranno visibili all'Utente durante il processo di ordinazione e prima del conferimento dell'ordine da parte dell'Utente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Politica di consegna di Huawei.
2.4. Il pagamento sarà effettuato con qualsiasi metodo di pagamento offerto nel Negozio online HIHONOR. Eventuali rimborsi all'Utente saranno effettuati sulla stessa carta o attraverso lo stesso metodo di pagamento utilizzato per effettuare il pagamento originario.
3. Il Contratto
3.1I Contratti saranno stipulati solo attraverso il Negozio online HIHONOR e a seguito dell'accettazione dei presenti Termini e condizioni.
3.2Cliccando sul pulsante di acquisto, l'Utente conferisce l'ordine relativo ai prodotti presenti nel carrello (l'"Ordine"). Poco dopo aver ricevuto l'ordine dell'Utente e il relativo pagamento, Huawei gli invierà una conferma d'ordine via e-mail. La conferma d'ordine sta a indicare l'accettazione dell'Ordine da parte di Huawei. Una volta evaso preparato l'Ordine dell'Utente per la spedizione, Huawei invierà all'Utente un'e-mail con i dettagli della spedizione (l'"Accettazione"). Prima di ricevere l'Accettazione di Huawei, l'Utente avrà facoltà di annullare il proprio Ordine e di rescindere il contratto.
3.3Il contratto dell'Utente con Huawei sarà stipulato esclusivamente in lingua italiana.
3.4Huawei si riserva esplicitamente il diritto di annullare l'Ordine per qualsiasi motivo legittimo, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le seguenti situazioni:
- - Il prodotto non è più disponibile dopo l'Ordine dell'Utente
- - I dati di fatturazione dell'Utente non sono corretti o non sono verificabili
- - L'Ordine dell'Utente viene segnalato dai sistemi di sicurezza di Huawei come un ordine insolito o un ordine suscettibile di frode
- - L'Utente ha meno di 18 anni
- - Se applicabile, il pagamento tramite bonifico bancario non viene ricevuto entro 2 ore dalla Conferma d'ordine
- - Huawei non ha potuto consegnare all'indirizzo indicato dall'Utente
- - A causa di circostanze o eventi che sfuggono al nostro controllo.
3.5Per conferire ordini nel Negozio online HIHONOR è necessario avere almeno 18 anni.
3.6Ogni ordine deve essere pagato in anticipo con qualsiasi metodo di pagamento proposto dal Negozio online HIHONOR. I prodotti saranno spediti solo previa verifica del pagamento da parte di Huawei.
3.7Spetterà unicamente all'Utente pagare eventuali spese addebitate dalla propria banca, dalla società emittente della carta o da un altro prestatore del servizio di pagamento selezionato.
4. Consegna
4.1L'Ordine dell'Utente sarà evaso e il contratto sarà perfezionato quando Huawei avrà ricevuto il pagamento. Huawei non è tenuta a spedire alcun prodotto prima di aver ricevuto il pagamento completo del prodotto.
4.2Se Huawei è impossibilitata a spedire i prodotti entro il termine di consegna indicato nel Negozio online HIHONOR o nella Conferma d'ordine, Huawei informerà l'Utente permettendogli di rescindere il contratto, nel qual caso tutti i pagamenti effettuati a Huawei saranno rimborsati. Gli altri diritti e rimedi previsti dal diritto dei consumatori rimangono invariati.
4.3Ubicazione della Consegna: solo in Italia. Inoltre, Huawei non spedisce i prodotti a Livigno, nella Città del Vaticano e nella Repubblica di San Marino. A causa dell’attuale emergenza Covid-19, Huawei è costretta a sospendere gli ordini di prodotti diretti: Livraga, Lodi, Somaglia, San Rocco al porto, Ariano Irpino, Polla, Sala Consilina, Atena Lucana, Contigliano, Caggiano, Medicina, San Lucido, Montebello Ionico, Fabrizia, Melito di Porto Salvo, Chiaravalle Centrale, Cenadi, Torre di Ruggiero, Vallefiorita, Soverato, Troina, Nerola Rogliano.
4.4Per ulteriori dettagli si prega consultare la Politica di consegna di Huawei
5. Diritto di recesso
5.1 In quanto consumatore, l'Utente ha facoltà di recedere dal contratto entro quattordici (14) giorni senza dover fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso è di quattordici (14) giorni :
- nel caso di un contratto di vendita di un prodotto: dalla data in cui l'Utente, o un terzo designato dall'Utente che non sia il vettore, ha preso possesso della merce;
- nel caso di un contratto relativo a più prodotti ordinati dall'Utente nell'ambito di un unico ordine e che vengono consegnati separatamente: dalla data in cui l'Utente, o un terzo designato dall'Utente che non sia il vettore, ha preso possesso degli ultimi prodotti;
l'Utente può esercitare il proprio diritto di recesso, rilasciando una dichiarazione chiara (ad es. una lettera inviata per posta, fax o e-mail) in merito alla propria decisione di recedere dal presente contratto, utilizzando i seguenti recapiti:
- Servizio clienti 800 646 667 lun.-dom. 08.00-21.00 (esclusi i giorni festivi)
Per esercitare il diritto di recesso in tempo utile, è sufficiente che l'Utente invii la comunicazione della propria decisione di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Se l'ultimo giorno di un periodo espresso in modo diverso dalle ore è un giorno festivo, una domenica o un sabato, il periodo scadrà al termine dell'ultima ora del giorno lavorativo successivo.
L'Utente potrà utilizzare anche il modello del Modulo di Recesso (da scaricare qui), se preferisce, ma il suo uso non è obbligatorio.
5.2Conseguenze del recesso
Nel caso in cui l'Utente receda dal contratto, Huawei gli rimborserà tutti i pagamenti dallo stesso ricevuti, incluse le spese di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla sua scelta di un metodo di consegna diverso, più costoso della consegna standard offerta da Huawei) entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data in cui la notifica del recesso dell'Utente dal presente contratto è stata ricevuta da Huawei. I rimborsi saranno effettuati con lo stesso metodo adottato per il pagamento originario, salvo diverso accordo fra l'Utente e Huawei. In nessun caso all'Utente sarà addebitato alcun costo per ricevere tale rimborso.
Huawei si riserva il diritto di rimborsare l'Utente solo dopo aver ricevuto i prodotti oggetto del recesso, o la prova che l'Utente ha restituito tali prodotti, a seconda di quale delle due ipotesi si verifichi per prima. L'Utente deve restituire immediatamente i prodotti a Huawei, e in ogni caso non oltre quattordici (14) giorni dalla data di notifica a Huawei del recesso dal presente contratto. L'Utente riceverà un'etichetta per la spedizione di ritorno con servizio di ritiro e riconsegna che potrà utilizzare per restituire i propri prodotti a Huawei senza alcun costo a proprio carico. Se non utilizza l'etichetta per la spedizione di ritorno offerta da Huawei, l'Utente potrebbe dovere farsi carico del costo di spedizione. Il termine sarà ritenuto rispettato se l'Utente invia i prodotti prima dello scadere del periodo di quattordici (14) giorni.
Se l'Utente non è in grado di restituire i prodotti a Huawei in tutto o in parte, o se i prodotti sono restituiti in condizioni deteriorate, dovrà eventualmente risarcirne il valore a Huawei. L'Utente dovrà inoltre risarcire un'eventuale perdita di valore dei prodotti se tale perdita di valore è dovuta alla propria manipolazione non necessaria degli stessi per ispezionare la natura, le caratteristiche e la funzionalità di un prodotto.
5.3Esclusione del diritto di recesso
L'Utente non ha diritto di recedere dai seguenti contratti:
- Contratti per la fornitura di prodotti che non sono prefabbricati e per la cui fabbricazione è determinante una selezione individuale o una determinazione dell'acquirente, o che sono chiaramente personalizzati per le esigenze individuali dell'acquirente.
- Contratti di fornitura di prodotti se trattasi di beni per natura inseparabili da altri beni dopo la consegna.
- Contratti di fornitura di prodotti che non possono essere restituiti per motivi di tutela della salute o di igiene e che sono stati aperti dopo la consegna.
- Contratto di fornitura di software informatico sigillato che è stato aperto dopo la consegna.
5.4Decadenza del diritto di recesso
Per ulteriori informazioni, consultare la Politica dei resi di Huawei.
6. Bundle e omaggi
Di tanto in tanto, Huawei può proporre all'Utente l'acquisto di prodotti in bundle od offrirgli promozioni regalo nel Negozio online HIHONOR. Queste promozioni di prodotti in bundle e omaggi sono proposte solo a condizione che l'Utente trattenga i prodotti. Per ricevere un totale rimborso, Huawei consiglia all'Utente di restituire i Prodotti in bundle e gli Omaggi nella loro interezza. In caso contrario, è possibile che l'Utente debba pagare un corrispettivo proporzionato a Huawei.
7. Politica di garanzia di Huawei
Huawei offre volontariamente una garanzia commerciale per questo prodotto e/o accessorio a marchio Honor. I termini e le condizioni di garanzia applicabili possono essere letti sulla Politica di garanzia e sono anche riportati sulla confezione Huawei.
8. Diritti contemplati dal Codice del consumo
La Politica di garanzia di Huawei è separata e si aggiunge ai diritti di legge dei consumatori ai sensi delle leggi locali applicabili in materia di vendita di beni di consumo e a qualsiasi diritto del consumatore nei confronti del venditore al dettaglio originale del prodotto e, pertanto, non influisce, modifica o sostituisce tali diritti.
Ai sensi dell'art. 130 del Codice del consumo, se un prodotto è difettoso o non conforme al contratto di vendita, l'Utente può scegliere di far riparare o sostituire gratuitamente il prodotto. L'Utente potrà richiedere a propria discrezione un'adeguata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto in una delle seguenti situazioni:
- a) se la riparazione o la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
- b) se il venditore non ha esperito il rimedio entro un termine ragionevole o non ha sostituito i prodotti entro il periodo appropriato ;
- c) se la sostituzione o la riparazione effettuata in precedenza ha causato notevoli inconvenienti al
Per i beni acquistati in Italia, tali diritti decadono a 2 anni dalla consegna della merce.
Per maggiori dettagli su come restituire i prodotti acquistati nel Negozio online HIHONOR, consultare la nostra Politica dei resi.
9. Forza maggiore
In caso di forza maggiore (ad esempio scioperi o condizioni meteorologiche estreme), gli obblighi contrattuali delle parti sono sospesi durante il periodo di forza maggiore.
10. Contestazioni e risoluzione delle controversie
10.1Se l'Utente intende avanzare una contestazione sulla gestione del contratto o sulla prestazione dei servizi di Huawei in relazione al proprio acquisto dei prodotti, può contattare Huawei su https://www.hihonor.com/italy/support/service-center/ italy.support@hihonor.com o il servizio clienti del Negozio online HIHONOR al numero verde 800 646 667 da lun. a sab. dalle 08.00 alle 21.00 (tranne i giorni festivi).
10.2L'Utente (in quanto consumatore) può anche segnalare e presentare online un reclamo ai locali organi nazionali di risoluzione delle controversie autorizzati sulla piattaforma ODR della Commissione europea all'indirizzo http://ec.europa.eu/odr. Huawei non è obbligata a partecipare e non intende partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie avanti un organo di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) o a una risoluzione delle controversie online dell'UE (ODR).
10.3L'Utente può in qualsiasi momento contattare il Servizio Clienti di HIHONOR tramite servizio call center/live chat/e-mail se necessita di assistenza in caso di restituzione/sostituzione dei propri prodotti.
11. Esportazione
11.1I prodotti sono fabbricati secondo le specifiche e destinati all'uso nei Paesi dello Spazio economico europeo (SEE) e in Svizzera.
11.2Il contratto e tutti i prodotti sono soggetti alle leggi applicabili sul controllo delle esportazioni, incluse le leggi sul controllo delle esportazioni degli Stati Uniti. Non è consentito esportare alcun prodotto acquistato presso Huawei in qualsiasi Paese al di fuori del SEE se proibito dalle leggi sul controllo delle esportazioni. Se l'Utente prevede di esportare qualsiasi prodotto acquistato presso Huawei in un altro Paese, deve ottenere le licenze di esportazione necessarie (o altre approvazioni governative) prima di farlo.
12. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
I presenti Termini e condizioni generali sono disciplinati dal diritto italiano.
Qualsiasi controversia, reclamo e procedimento legale connesso all'Ordine o all'utilizzo del Negozio online HIHONOR da parte dell'Utente sarà deferito ai tribunali competenti del luogo di residenza o domicilio dell'Utente.
Dettagli contatto
Qualora insorgano domande, contestazioni o commenti durante la lettura dei presenti Termini e condizioni generali, si prega di contattare Huawei tramite il Negozio online HIHONOR, via e-mail o all'indirizzo di Huawei:
-
- Tel.: 800 646 667 lun.-dom.: dalle 08.00 alle 21.00 (tranne i giorni festivi).
- E-mail: italy.support@hihonor.com
I presenti Termini e condizioni si applicano a decorrere dal 14 gennaio 2020.